In tanti mi chiedono chi sia La Marì d’Otello, ed il perche del nome. La Maria di Otello è la mia bisnonna.
Una volta, essendo Maria un nome molto comune, per distinguere le varie “Marie“ dei rioni si era solito associarle al marito, in questo caso Otello, il mio bisnonno.
Il motivo della dedica è duplice: i miei bisnonni crebbero mio padre come se fosse un figlio, ed essendo anch’essi ristoratori, con la storica Osteria in Via Luffo Numai, rappresentano il punto di partenza di quella che è, ormai da cinque generazioni, una passione che accomuna me e tutta la mia famiglia.
La Marì d’Otello nasce quindi come una dedica, una dichiarazione d’amore a quelle che sono le nostre radici, le nostre origini, le nostre tradizioni.
Nasce come un ricordo, una foto sbiadita vista con gli occhi di chi, attraverso una continua ricerca di materie prime d’eccellenza, di abbinamenti e preparazioni, cerca di mescolare il nostro passato con la nostra quotidianità, guardando al proprio futuro senza dimenticare da dove si proviene.
La Marì d’Otello è un posto dove mi piace pensare ci si senta a casa, perché per me lo è diventata.